Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 13 Ott 2025
M’illumino d’immenso – Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano allo spagnolo e viceversa – Vincitori

Abbiamo il piacere di pubblicare i verbali  della giuria dell’ottava edizione di M’illumino d’immenso, Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano allo spagnolo e viceversa, indetto dagli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Lima, Montevideo e Santiago, e dal Laboratorio Trādūxit, con il patrocinio di Ametli. Per la III edizione del premio di […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2025
Cerimonia di premiazione di “M’ILLUMINO D’IMMENSO”, premio internazionale di traduzione di poesia dall’Italiano allo Spagnolo e viceversa

È arrivato il giorno tanto atteso! Lunedì 13 ottobre, nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno all’italofonia, si terrà la Cerimonia di Premiazione dei vincitori dell’VIII edizione del Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano allo spagnolo «M’illumino d’immenso» e della III edizione dello stesso premio in direzione inversa, dallo spagnolo […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2025
José Alfonso Álvarez, Pianoforte

DAL VIRTUOSISMO BAROCCO AL CAPRICCIOSO MESSICANO Non perdetevi questo concerto del Maestro José Alfonso Álvarez, organizzato in collaborazione con Martes de Ópera A.C., martedì 7 ottobre alle ore 18:00 nell’auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura. Il pianista presenta un ampio programma di opere di Scarlatti, Beethoven, Liszt, Prokofiev e dei compositori messicani Fenrando Soria e Ricardo […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Set 2025
Federico Nicoletta, Liszt e l’Italia, pianoforte

Il pianista italiano Federico Nicoletta, dopo la sua esibizione al Cenart, nell’ambito del Festival del Piano in Bianco e Nero, suonerà all’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura, domenica 28 settembre, con un programma interamente dedicato al grande compositore Franz Liszt. Il filo conduttore di questo programma è, ovviamente, l’Italia, che ispira Liszt non solo attraverso la […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Set 2025
Shorts México – ITALIA EN CORTO

Nell’ambito della ventesima edizione del Festival Shorts Mexico, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita ad una serata di cortometraggi di registi italiani. Dal 1º al 30 settembre 2025 torna il Mexico International Short Film Festival e l’IIC Messico partecipa con Italia en Corto, la prima in Messico di 10 cortometraggi prodotti in Italia, scelti tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Set 2025Sab 11 Ott 2025
Sin nombre conocido, di Lucia Veronesi

Nell’ambito della residenza Lingue Sorelle dell’Istituto Italiano di Cultura, l’artista italiana Lucia Veronesi presenta il suo progetto “Sin nombre conocido”, una mostra dedicata ad approfondire il rapporto tra lingua e botanica nell’area messicana. La diversità biologica e linguistica del Messico mostra una forte sovrapposizione geografica in particolare negli Stati di Oaxaca, Chiapas, Veracruz, Guerrero e […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Set 2025
Álvaro Miranda, concerto di chitarra classica

Un viaggio musicale attraverso cinque secoli La sensibilità interpretativa e l’eccellenza tecnica del chitarrista Álvaro Miranda si fondono in un programma accuratamente selezionato che attraversa cinque secoli di storia musicale, dal Rinascimento al XX secolo. Questo concerto invita il pubblico a scoprire la ricchezza e la versatilità del repertorio chitarristico in un contesto intimo e […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Set 2025Sab 11 Ott 2025
Buone Nuove, Women changing architecture

In collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’U.N.A.M., siamo lieti di presentare la mostra “𝐁𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞. 𝐖𝐨𝐦𝐞𝐧 𝐂𝐡𝐚𝐧𝐠𝐢𝐧𝐠 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐜𝐭𝐮𝐫𝐞”, una mostra realizzata dal MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata al ruolo delle donne nell’architettura italiana, dalle pioniere […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Ago 2025
60° anniversario della carriera concertistica del pianista Emilio Lluis

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico è lieto di presentare un concerto straordinario nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della carriera concertistica del pianista Emilio Lluis, figura di spicco del panorama musicale internazionale e primo pianista messicano ad aver eseguito integralmente le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven. In questa occasione il […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ago 2025Gio 28 Ago 2025
4ª Settimana del Cinema Italiano

Dal 20 al 28 agosto – Cineteca Nacional L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Cineteca Nazionale, presenta la 4ª Settimana del Cinema Italiano, una rassegna dedicata al cinema italiano contemporaneo, con una selezione di dieci film recenti che spaziano dai drammi storici alle commedie e al cinema d’autore. 🎬 Film di apertura – […]

Leggi di più