Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 15 Giu 2017Gio 15 Giu 2017
Presentazione del libro di Filippo Bonanni Gabinetto Armonico

L’Istituto Italiano di Cultura invita alla presentazione del libro di Filippo Bonanni Gabinetto Armonico (1723) in traduzione spagnola. A cura del prof. Marcello Piras Il Gabinetto Armonico di Filippo Bonanni, pubblicato per la prima volta a Roma nel 1722, è una pietra angolare dell’organologia, la scienza degli strumenti musicali, che all’epoca ancora non esisteva. Cercatore […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Giu 2017Lun 19 Giu 2017
Insegnare la letteratura italiana del Duemila.

Insegnare la letteratura italiana del Duemila. Corso di aggiornamento per insegnanti di italiano Gli insegnanti di lingua e cultura italiana d’oggi sanno quali sono i classici della letteratura italiana da affrontare in classe, ma hanno maggiore difficoltà nel momento di scegliere testi attuali che siano rappresentativi delle poetiche contemporanee e, nello stesso tempo, utili e […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Giu 2017Mar 06 Giu 2017
Cuentos de Ciencia

El Instituto Italiano de Cultura invita a la confrencia de Marco Calò, Instituto de Geofísica de la UNAM Sismos y temblores: como la sismología logró descubrir el interior de la Tierra.   Desde los primeros tiempos, el ser humano siempre ha sido fascinado por conocer más sobre los lugares enigmáticos que lo circunda como el […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Mag 2017Mer 31 Mag 2017
Conferenza: GENTE DE COSTUMBRE

L’Istituto Italiano di Cultura invita alla conferenza di Federica Rainelli. “Gente de costumbre”. Vita e pratiche rituali tra gli Otomí della Sierra Madre orientale Tra le montagne della Sierra Madre orientale, stretta tra la Sierra Norte de Puebla e la Huasteca Sud, si estende una piccola lingua di terra conosciuta come regione Otomí-Tepehua, in ragione […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Mag 2017Mar 30 Mag 2017
Duo Iovèle – Brandolisio

L’Istituto Italiano di Cultura invita al concerto del duo Iovèle – Brandolisio Elisa Iovele Del Bianco, soprano Roberto Brandolisio, pianoforte Il concerto del Duo Iovèle – Brandolisio avviene nell’ambito del progetto “Suono italiano 2017 – Friuli in musica” che nasce dalla volontà della Fondazione Friuli e del CIDIM di promuovere all’estero e in Italia le eccellenze […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Mag 2017Sab 27 Mag 2017
Conciertos de Bellas Artes

El Instituto Italiano de Cultura invita al concierto del pianista Erik Cortés Alcántara que interpretara obras de Haydn, Bach, Berio y Bortkiewicz. Sábado 27 de mayo, 17:30 Hrs. Entrada libre    Programa Franz Joseph Haydn (Austria, 1732-1809) Sonata en mi bemol mayor Hob XVI:52   Allegro   Adagio   Finale-Presto Johann Sebastian Bach (Alemania, 1685-1750) Sonata para […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mag 2017Gio 25 Mag 2017
Cuentos de Ciencia

El Instituto Italiano de Cultura invita a la conferencia de Francesco Giammanco, Universidad de Pisa, Italia Cuentos Energéticos: Les leyes de la física y el espejismo de la energía renovable Abstract: En la vida diaria, utilizamos energías primarias, como por ejemplo la electricidad, el gas y la gasolina. La producción de estas formas de energía […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mag 2017Gio 18 Mag 2017
Presentación del 15° mundial de parapente. Monte Avena (Italia) 1-15 de julio 2017

Es Italia a ganar el papel de anfitrión y organizador de la decimoquinta edición del campeonato del mundo de parapente, que tendrá lugar del 1 al 15 de julio de 2017 en un área de 5.000 km cuadrados, que tiene como escenario los paisajes maravillosos de las Dolomitas de Belluno y en el horizonte el […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mag 2017Mar 16 Mag 2017
Cuentos de Ciencia

El Instituto Italiano de Cultura invita a la conferencia de Alessandra Carnevale, Instituto Nacional de Medicina Genómica, México “La medicina en la era de la genómica” La Medicina en la era genómica. Con los espectaculares avances científicos y tecnológicos ocurridos en las últimas décadas y los conocimientos aportados por el proyecto del genoma humano, se […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Gio 11 Mag 2017
Presentazione del libro “Vanidad” e Conferenza di Mario Andrea Rigoni “Letteratura italiana e identità nazionale”

Ore 20.00. Conferenza di Mario Andrea Rigoni “Letteratura italiana e identità nazionale”  Ore 20.30.  Presentazione del libro “Vanidad” di Mario Andrea Rigoni, traduzione di Fabrizio Cossalter, Ai Trani Editores, 2017. Con la partecipazione di Christopher Domínguez Michael, Philippe Ollé-Laprune e Fabrizio Cossalter. Mario Andrea Rigoni (Asiago, 1948) è professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di […]

Leggi di più