Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 18 Mar 2017Sab 18 Mar 2017
Duo Actis Dato – Rocco al Eurojazz

L’Istituto Italiano di Cultura invita al concerto del Duo Actis Dato – Rocco al festival Eurojazz 2017 Sabato 18 marzo. Ore 17.00 Áreas verdes del CENART Rio Churubusco 79, Col Country Club   Carlo Actis Dato (sax baritono / clarinetto basso) & Enzo Rocco (chitarra ) Jazz e ironia, world music e divertimento, ritmi danzanti e […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Mar 2017Ven 17 Mar 2017
Conferenza. “San Benedetto il Moro dalla Sicilia al Nuovo mondo”

L’Istituto Italiano di Cultura invita alla confrenza “San Benedetto il Moro dalla Sicilia al Nuovo mondo” della professoressa Giovanna Fiume(Università di Palermo). Venerdì 17 marzo. Ore 19.00.   Benedetto, figlio di due schiavi africani cristianizzati, nasce in Sicilia nel 1524, entra in una Congregazione francescana dedita all’eremitaggio e, nel 1562, nel convento di Santa Maria di […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mar 2017Gio 16 Mar 2017
Concerto Jazz Duo Actis Dato – Rocco

L’Istituto Italiano di Cultura invita al concerto di Jazz del Duo Actis Dato – Rocco Giovedí 16 marzo. Ore 20.00  Carlo Actis Dato (sax baritono / clarinetto basso) & Enzo Rocco (chitarra ) Jazz e ironia, world music e divertimento, ritmi danzanti e improvvisazione: il duo si distingue per il tentativo di fondere nel linguaggio del jazz […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
Presentación del libro: Cuentos del Novecento italiano: un modelo para armar.

El Instituto Italiano de Cultura invita  a la presentación del libro: Cuentos del Novecento italiano: un modelo para armar. Compilación de Ana Villada.   Presentan Ana Villada Eduardo Rabasa y Fabrizio Cossalter. Cuentos del Novecento Italiano: UN MODELO PARA ARMAR contiene una selección de treinta relatos escritos por algunos de los máximos representantes de la […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
Conferenza Matteo Ghidoni

L’Istituto Italiano di Cultura invita alla conferenza di Matteo Ghidoni “No Todavía, no más”. Progetti di architettura e design  Martedì 14 marzo UAM Azcapotzalco. Ore 11.00. Aula Martín L. Gutiérrez (K001) Coordinazione: Alejandro H. Farfán Informazioni: alejandrofarfan72@yahoo.It   Matteo Ghidoni è un architetto e editore che risiede a Milano. Ha studiato architettura presso la UAV di Venezia, […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mar 2017Lun 13 Mar 2017
“La Serenissima”. musica barocca di Venezia

L’istituto italiano di Cultura invita al concerto di musica barocca di Venezia “La Serenissima”. FABIO CECCARELLI, traversiere flauto C. Palanca (Torino c.a. 1750) copia di M. Wenner (Singen 2013) ALESSANDRA MONTANI, violoncello violoncello Boiven/ Grasset originale francese (1740 ) FABIO CIOFINI, clavicembalo e maestro di concerto   Lunedì 13 marzo. Ore 20.00   Programma A. Vivaldi                           […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mar 2017Lun 13 Mar 2017
Mextrópoli 2017, Matteo Ghidoni

Nel ambito del Festival Mextrópoli 2017, l’Istituto Italiano di Cultura invita all’intervento  di Matteo Ghidoni   Luneì 13 marzo, dalle 12.20 alle 12.50. Teatro Metropólitan   Matteo Ghidoni è un architetto e editore che risiede a Milano. Ha studiato architettura presso la UAV di Venezia, specializzandosi nel 2002. E’ stato socio fondatore dell’agenzia di ricerca Multuplicity dal 2002 […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mar 2017Ven 10 Mar 2017
Concierto de Nocturnos

El Instituto Italiano de Cultura presenta al Ensamble de percusiones – Raga – Pianistas: Bernardo Jiménez y Judith Thorbergsson Obras de alumnos de Tercer Semestre / Composición   10 de Marzo de 2017. 19:00 Hrs.

Leggi di più
Concluso Sab 04 Mar 2017Sab 04 Mar 2017
Duo Pianistico (4 mani)

L’Istituto Italiano di Cultura invita al concerto di pianoforte a 4 mani Marco Schiavo, piano Sergio Marchegiani, piano   F. Schubert              Variazioni su un tema francese D624                                 Fantasia in Fa minore op.103 Intervallo J.Brahms                  Danze Ungheresi (primo libro) n.1,2,3,4,5,6, 7,8,9,10 G.Rossini                  Overture “La Gazza Ladra”   Duo Schiavo–‐Marchegiani Il Duo Schiavo–‐Marchegiani e apprezzato dal pubblico e […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mar 2017Ven 03 Mar 2017
Conferencia. El diseño es un producto de mamíferos

En el marco del día internacional del diseño Italiano, el Instituto Italiano de Cultura invita a la conferencia de Italo Rota “El diseño es un producto de mamíferos   Qué es el diseño italiano? nada todo. Mesa redonda los diseñadores mexicanosAndrea Cesarman – Directora del Design Week MéxicoRaymundo Sesma – Advento Art DesignRicardo Salas – […]

Leggi di più