Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
I corti di Alice Angeletti

L’Istituto Italiano di Cultura invita alla proiezione dei corti di Alice Angeletti   Alice Angeletti, nata in Italia, è regista di cortometraggi sperimentali e fotografa. Dopo gli studi di Egittologia in Italia e Germania, ha studiato Arte nelle Accademie di Arte di Braunschweig (Germania), Malmö (Svezia) e Cittá del Messico. I suoi film sono stati […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2017Mer 31 Mag 2017
4 Proyectos para el desarrollo.

Muestra constituida por 40 fotografías, realizadas enlos inicios del 2015 por 4 reconocidos fotógrafos de la Agencia Magnum, Abbas, Jerome Sessini, Jean Gaumy y Stuart Franklin, dedicados igualmente a proyectos de cooperación (Etiopía -Hileras agrícolas en Oromia; Guatemala – Café y Caffè. Mejoramiento y diferenciación en la producción del café y apoyo a los pequeños […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2017Ven 30 Giu 2017
Exposición fotográfica Razza Umana del artista Oliviero Toscani

RAZZA UMANA è frutto di un soggetto collettivo, lo studio di Oliviero Toscani inviato speciale nella realtà della omologazione e della globalizzazione. Con la sua ottica frontale ci consegna una infinita galleria di ritratti che confermano il ruolo dell’arte e della fotografia: rappresentareun valore che è quello della coesistenza delle differenze.   Oliviero Toscani, figlio […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Apr 2017Sab 22 Apr 2017
Concerto. Musica del Messico nel secolo XX

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’ Instituto Nacional de Bellas Artes invitano al concerto Musica del Messico nel secolo XX. Lourdes Ambriz, soprano Alberto Cruzprieto, pianoforte   Programma Manuel M. Ponce (1882-1948) Seis poemas arcaicos Más quiero morir por veros (Texto de Juan del Encina) Zagaleja del casar De las sierras Sol, sol, gi, […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Apr 2017Gio 20 Apr 2017
Atlantide tra mito e surriscaldamento globale

L’Istituto Italiano di Cultura invita alla conferenza del Prof. Christiano. Lepratti. Atlantide tra mito e surriscaldamento globale,considerazioni sul futuro delle città costiere. Gioveì 20 aprile alle ore 19.00.   CV Christiano Lepratti Professore associato di progettazione architettonica e urbana del DAD, Dipartimento di Architettura e Design della Scuola Politecnica dell’ Università di Genova. La sua attività […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Apr 2017Gio 06 Apr 2017
LA VENEXIANA

LA VENEXIANA Claudio Cavina | Director artístico Round M – Monteverdi Meets Jazz Jazz alrededor de Claudio Monteverdi Anfiteatro Simón Bolívar Abril 6 a las 20 h. /  abril 8 a las 18 h.  /  Abril 9 a las 12 h Boletos a la venta en la taquilla del FCH http://festival.org.mx/ Anfiteatro Simón Bolivar antes de […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2017Lun 03 Apr 2017
Firenze dell’Ottocento nelle foto storiche dell’Archivio Alinari

conferenza del Prof. Stefano Bertocci. La Firenze dell’Ottocento nelle foto storiche dell’Archivio Alinari. Le trasformazioni urbane da Firenze capitale d’Italia a “capitale” del turismo internazionale.   Stefano Bertocci, arch., Full Professor, Department of Architecture DIDA University of Florence (Italy) Member of the Academic Senate of the University of Florence, Representative of Technological Area. Ph.D Architetto, […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mar 2017Ven 24 Mar 2017
Retos y perspectivas para la Unión Europea del Siglo XXI

Participan: Luigi Maccotta, Embajador de Italia en México Andrew Standley, Jefe de la Delegación de la Unión Europea en México Luis Antonio Huacuja Acevedo Programa de Estudios sobre la UE, Universidad Nacional Autónoma de México, UNAM) Lorenza Sebesta (Universitá degli Studi di Bologna, sede argentina de Buenos Aires) Stéphan Sberro (Cátedra ´Jean Monnet” del Instituto […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mar 2017Mar 21 Mar 2017
Conferencia. “Esclavitud y santidad negra” (El caso de Benito el Moro)

La Universidad Autónoma de la Ciudad de México, a través de la academia de Historia y Sociedad Contemporánea, con el Instituto de Investigaciones Históricas de la UNAM, el Instituto Italiano de Cultura (México) y Red Columnaria, invita a la conferencia “Esclavitud y santidad negra” (El caso de Benito el Moro) Giovanna Fiume (Universidad de Palermo, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mar 2017Lun 20 Mar 2017
Recital de Piano. Gloria Campaner

El Instituto Italiano de Cultura invita al recital de Piano de Gloria Campaner .   Programa del concierto Gloria Campaner y amigos de la Academia de Arte de Florencia INVENCIÓN Y PRELUDIO Presentación al concierto por Tomás Barreiro -Invención 1, J.S. Bach, Tomás Barreiro -Prelude, O.Respighi, Gloria Campaner DANZA –Danza Balcánica , Rodrigo Martinez Gloria […]

Leggi di più