Giornata Internazionale del Design Italiano in Messico. Conferenza di Italo Rota
Nell’ambito delle attivita della sede per la Giornata Internazionale del Design Italiano, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare la Conferenza che l’Ambasciatore del Design Italiano in Messico, Italo Rota, terra presso la Facolta di Architettura dell’Universita Nazionale Autonma del Messico (UNAM) il giorno 2 marzo. 02 marzo 2017, ore 13.00-15.00 – […]
Leggi di piùVirtuosismi del Barocco Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura invita al concerto “Virtuosismi del Barocco Italiano” Matelda Viola, soprano Miguel Angel Cicero, clavicémbalo Monteverdi, Frescobaldi, D´India, Caccini, Strozzi, Carissimi, Vivaldi, Scarlatti. Programa Claudio Monteverdi (1567 – 1643) Prologo – La Musica dall’opera “L’Orfeo”, 1607 Quel sguardo sdegnosetto dagli Scherzi musicali, 1632 Sì dolce è il tormento da Quarto scherzo […]
Leggi di piùCarnevale Italiano
Carnevale Italiano Organizado por el Instituto Italiano de Cultura, Sociedad Dante Alighieri y la Academia de Artes de Florencia. Gran fiesta de disfraces. Música, pizza, vino, dulces típicos del carnaval italiano. Premio al mejor disfraz. Cupo limitado Confirma tu asistencia antes del 24 de febrero a: prensa.iicmessico@esteri.it Reglamento concurso Carnevale Italiano ¿Quieres ganar el […]
Leggi di piùConcerto Pianoforte, Orazio Sciortino
Orazio Sciortino, Pianoforte Pianista e compositore, Orazio Sciortino collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi, Orchestra del Teatro La Fenice, Bologna Festival, IUC di Roma, Ravello Festival, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Accademia Filarmonica di Verona, Maggio Musicale Fiorentino, […]
Leggi di piùFICUNAM 7ª Edición 22 -28 Febrero
FICUNAM 7ª Edición 22 -28 Febrero Yuri Ancarani Retrospectiva The Challenge (2016), San Siro (2014), Ricordi per moderni (2013), Da Vinci (2012), Piattaforma Luna (2011), Il Capo (2010). Jueves 23 de febrero | 16:00hrs. | CUEC | DCP | BR Sábado 25 de febrero | 16:00hrs. | Sala Carlos Monsiváis | DCP | BR Viernes […]
Leggi di piùConcerto del Coro dei Madrigalistas de Bellas Artes
L’Istituto Italiano di Cultura Invita al concerto del “coro dei Madrigalistas de Bellas Artes” Luigi Taglioni, direttore invitato Con musica di Giovanni Pierluigi da Palestrina (Italia, ca. 1525-1592) – Venerdí 17 febbraio, Ore 20.00, Ingreso libero Iglesia de San Juan Bautista en Coyoacán Felipe Carrillo Puerto, Centro Histórico de Coyoacán – Domenica 19 febbraio, Ore 12.00 Iglesia del Convento […]
Leggi di piùIncantevole Italia
Incantevole Italia La música de Nino Rota con imágenes del país de las mil bellezas. Un recorrido a través del mundo del cine italiano y de la belleza de las artes plásticas, de la arquitectura y de la naturaleza de Italia, acompañados por la música de Nino Rota, el gran compositor de música para el […]
Leggi di piùMostra La Passione di Frida
L’Istituto Italiano di Cultura invita all’inaugurazione della mostra di Leo Matiz – Emanuele Viscuso “La Passione di Frida”. Interventi di Emanuele Viscuso su foto di Leo Matiz a Frida Kahlo Una collaborazione capace di unire ambiti artistici, luoghi geografici e personalità diverse tra loro, in un unico lavoro. Emanuele Viscuso è uno scultore. Le sue […]
Leggi di piùConferenza, Un’introduzione al canto popolare italiano
L’Istituto Italiano di Cultura invita alla conferenza “Un’introduzione al canto popolare italiano” Si presenteranno i caratteri generali del canto popolare italiano con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’interesse nei confronti di un corpus ancora vivo, ricchissimo ed estremamente differenziato, che rappresenta una fonte preziosa di informazioni sull’identitá, la cultura, la mentalità, la storia di […]
Leggi di piùPorte aperte in Istituto
El Instituto Italiano de Cultura invita a la Fiesta de fin de año Entrada libre Con demostración gratuita de clases se italiano Nos acompañan “Los Anónimos Italianos” (unviaje por la música pop italiana de todos los tiempos) Giovanni Buzzurro – voz y guitarra Paolo Marcellini – bajo Luis Huerta – batería Degustación de panettone Invita […]
Leggi di più