Concerto. Ensemble Cento Rami – La Nostra Musica Colta
L´Istituto Italiano di Cultura invita al concerto dell´ Ensemble Cento Rami – La Nostra Musica Colta Erminia Nigro clarinetto Giuseppe D’Amico contrabbasso Venerdì 9 novembre. Ore 20.00 Ensemble Cento Rami è composto da musicisti under 35, sia lucani che provenienti da altre parti d’Italia. Attivo nel panorama culturale lucano da diversi anni, si propone […]
Leggi di piùPresentazione della traduzione collettiva in spagnolo del romanzo Costellazione familiare di Rosa Matteucci
Presentazione della traduzione collettiva in spagnolo del romanzo Costellazione familiare di Rosa Matteucci. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla presentazione della traduzione collettiva in spagnolo del romanzo Costellazione familiare di Rosa Matteucci e all’incontro fra l’autrice e i traduttori: Cristina del Castillo / Karla Esparza Martínez / Rafael Hernández Aguilar / Román […]
Leggi di piùPresentazione del programma “Invest Your Talent in Italy”
Si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura (Francisco Sosa 77 – Coyoacán, Ciudad de México) il prossimo 7 dicembre alle ore 8.30 la presentazione del programma “Invest Your Talent in Italy”. Attraverso il programma vengono messe a disposizione da partner pubblici e privati borse di studio per gli studenti più meritevoli provenienti da alcuni dei […]
Leggi di piùConferenza: Il potere terapeutico della scrittura autobiografica
L’Istituto Italiano di Cultura e la Società Dante Alighieri presentano la conferenza della scrittrice Rosa Matteucci: Il potere terapeutico della scrittura autobiografica Lettura drammatizzata di alcuni brani del romanzo Costellazione Familiare, eseguita dall’attrice Valeria Tellez Martínez. Mercoledí 30 novembre, ore 18.30 Società Dante Alighieri, Auditorium Aldo Cecchetti Marsella 39, Col. Juárez, Del. Cuauhtémoc Rosa […]
Leggi di piùProiezione del film. Rupi del Vino
Nelll´ambito della Settimana della Cucina Italina nel mondo l´Istituto Italiana di Cultura invita alla proiezione del film. Rupi del Vino “Cinque sono i motivi per bere: l’arrivo di un amico, la bontà del vino, la sete presente e quella che verrà, e qualunque altro “. . . Ermanno Olmi torna al documentario e intraprende un […]
Leggi di piùIncontro di Scrittori CUCSH/FIL 2016. Lettere d’Italia/Uruguay/Svezia/Messico, Cátedra de Humanidades Primo Levi UDG
Universidad de Guadalajara Centro Universitario de Ciencias Sociales y Humanidades División Estudios de la Cultura Departamento de Estudios Literarios Cátedra de Humanidades Primo Levi Istituto Italiano di Cultura Invitano al Convegno di scrittori CUCSH / FIL 2016. Lettere d’ Italia /Uruguay / Svezia / Messico. Rosa Matteucci Leonardo Rossiello Jorge Martín Gómez Bocanegra Moderador: Sergio […]
Leggi di piùPartecipazione della scrittrice Rosa Matteucci alla FIL Guadalajara
FIL Letteratura Festival di Lettere Europee Partecipano: Thomas Brussing, Alexander Peer, Artur Domoslawski, Rosa Matteucci Moderatore: Pedro Pablo Guerrero Sanhueza Expo Guadalajara Sala José Luis Martínez, primo piano lunedì 28 novembre dalle ore 19.30 alle 20.50 . Rosa Matteucci (Orvieto, 1960) è una scrittrice italia. Il suo romanzo d’esordio è Lourdes, pubblicato nel 1998, […]
Leggi di piùLectio Magistralis: Dr. Mauro Ferrari
En el marco de la Primera Reunión de los Investigadores Italianos en México, la Embajada de Italia tiene el honor de invitarles a la Lectio Magistralis: Dr. Mauro Ferrari Houston Methodist Research Institute, President and CEO “Post-Nanomedicine” Short abstract: Nanomedicine is a clinical reality, with approximately 5-10% of current oncological drugs being of “nano”-nature. After […]
Leggi di piùConferencia. El don del Maíz: Del Teocintle a la Polenta
El Instituto Italiano de Cultura invita a la conferencia. El don del Maíz: Del Teociltle a la Polenta Programa: 18:00: Video.18:20: Amanda Gálvez, Facultad de Química de la UNAM: “Nixtamal y milpa: la sabiduría de la tradición”.18:50: Martha Willcox, CIMMYT: “Mejoramiento de Maíces Nativos y Conexiones al Mercado Culinario”19.20: Paolo Valoti, CRA-MAC, Italia “De la […]
Leggi di piùProiezione del film. La Cena
Nelll´ambito della Settimana della Cucina Italina nel mondo l´Istituto Italiana di Cultura invita alla proiezione del film. La Cena. Al ristorante romano si riunisce per la cena tutto un mondo. Il padre che invita i figli che non vede da tempo e ci litiga continuamente, la famiglia giapponese che fa fotografie, il regista che […]
Leggi di più